|
|
4 giornalisti in cucina “mangiati” da ENRICO BARTOLINI
Martedì 17 Marzo 2009, ore 20:00 Scuola della Cucina Italiana Piazza Aspromonte 15, Milano
|
La prima volta
di
Isidoro Trovato

Milano, gennaio 1997. Per la prima volta soli. Io e una cucina a gas da cui tirar fuori qualcosa di commestibile. Mi ero trasferito da poco lasciando la Sicilia, la mia Giarre e soprattutto il più classico degli stereotipi per un maschio italiano: la cucina della mamma.
Mi ero sempre interessato di gastronomia, ma da puro teorico: leggevo, osservavo chi cucinava
e soprattutto mangiavo di gusto. Cucinare, mai.
Ma stavolta no, stavolta bisognava saltare il fosso. Magari evitando il classico, tristissimo uovo fritto. Ma anche senza esagerare: inutile lanciarsi in piatti complessi trasformati puntualmente in qualcosa immangiabile. Pietanza semplice ma gustosa, mi son detto, ed è allora che mi è tornata in mente quella “caponata atipica” che mia madre faceva quando non aveva tutti gli ingredienti di quella caponata classica (una delle dieci versioni esistenti nelle varie parti della Sicilia).
Per me è il piatto della prima volta. E al mio debutto in pubblico non poteva mancare.
GLI ALTRI AUTORI
GIANNA MELIS
Spaghetti con calamari e bottarga
LAURA FRANCHINI
Alla Latini non far saper quant'è buono il formaggio con le pere
FRANCESCA CIANCIO
Sugo alla genovese
|
|
|
|
|