|
|
La ricetta della terrazza
di
Lisa Corva

In tempi di eurostress, una soluzione per risparmiare è quella di coltivare sulla terrazza di casa gli ingredienti necessari per sfamarsi. Io ci provo, con la mia «ricetta della terrazza». Sì, lo so, sono fortunata ad averla, anche se è a Milano; ma pensate con un giardino, o un orto cittadino, cosa potrei fare!
Sulla mia terrazza, infatti, c’è un meraviglioso albero di limoni, che ne produce almeno una cinquantina. Ahimé hanno delle striature un po’ grigie, viste le polveri sottili metropolitane; ho provato a lavarli, ma le macchie di smog non vanno via. Questo per dirvi quanto sia buona l’aria che respiriamo... In terrazza c’è anche una pianta di menta, rigogliosissima. C’è tutto quel che serve per la mia ricetta, insomma, a parte la pasta e il pecorino: ma la pecora su una terrazza di Milano, sinceramente, la vedo un po’ male.
Lisa Corva
GLI ALTRI AUTORI
MARIA GRECO NACCARATO
Fantasia di Pomodoro Mediterraneo
MARCO SANTARELLI
Zuppa di Ceci e Porcini
PINA GANDOLFI
Tortino di miglio
|
|
|
|
|